domenica 19 settembre 2021

Il profumo di una pietra - il fiore di malachite

Quando ho scoperto che esisteva un profumo con questo nome, ho deciso di procurarmelo a tutti i costi. “Il fiore di malachite” è una delle fiabe russe a cui sono più affezionata anche perché una sua versione ridotta e semplificata da leggere, analizzare e tradurre faceva parte del programma del mio primo anno di università, quando ancora ero principiante nella lingua russa.

La fiaba in sé contiene tutti gli elementi fondamentali caratteristici di questo tipo di narrazione: l’eroe, la bella, la magia, la ricerca, l’acquisizione dell’abilità, i segreti della terra. In russo il vero titolo è “Kamennyj cvetok” ovvero semplicemente “Il fiore di pietra” e la versione fiabesca è a sua volta derivante dalla tradizione di una leggenda degli Urali. In breve: Danilo è un artigiano che ha imparato il mestiere dal nonno e i suoi lavori di intaglio della pietra suscitano l’ammirazione di tutti, compresa quella della sua fidanzata Katja. 
Danilo però è perennemente alla ricerca della perfezione, così il giovane maestro decide di rubare i segreti della materia all’origine e va alle grandi montagne dove, invocando la Signora della montagna di rame, riesce a entrare nel regno del sottosuolo.

La Signora gli chiede di realizzare per lei un fiore fatto con la pietra delle sue montagne – la malachite appunto – che sia così bello e delicato da sembrare vero. Solo se porterà a compimento questo incarico, lei gli rivelerà tutti i segreti delle pietre e delle rocce. La Signora spera che tenendolo occupato con nuove sfide, potrà fargli dimenticare il mondo degli umani in modo da poterlo tenere con sé per sempre. Dopo varie peripezie, la Signora della montagna, colpita dalle parole di Katja arrivata da lei alla ricerca di Danilo, lascerà i giovani liberi di amarsi e donerà loro i segreti delle pietre.

Una storia che è stata ispirazione per film, cartoni animati, opere d’arte figurativa e nel 2019 anche per un profumo. Малахитовый Цветок - Il fiore di malachite è una creazione di Christian Vermorel per Brocard e fa parte di una linea dedicata alle tradizioni russe. Il ricco design della bottiglia richiama la bellezza opulenta che in Russia viene attribuita a tutto ciò che è prezioso, come le fiabe. La piramide olfattiva è infatti molto ricca ma il principio di fondo è stato quello di associare delle note verdi, che simboleggiano le montagne e il colore della malachite, con quelle floreali di giacinto, mughetto, ylang ylang, iris, rosa, magnolia, gelsomino, fiori d’arancio, eliotropio per raccordare il tutto con vetiver, mirto, cipresso e muschio di quercia fino alla dolcezza della vaniglia, il cuore della Signora che si intenerisce di fronte all’amore. Anche le pietre hanno un profumo e un cuore.

mercoledì 8 settembre 2021

Lili Fantasy - nuova creazione di JhaG



Evocata per tutta l'estate, quando ancora Pear Inc. conquistava la ribalta delle fragranze estive, con un sole leggermente più assopito, arriva la nuova creazione di Juliette has a gun, Lili Fantasy.
Come anticipa il nome, si tratta di un profumo squisitamente femminile e floreale con una base preponderante di tuberosa e gelsomino e note di fondo accordo ambra. Un profumo d'altri tempi insomma reso attuale dalla molecola di ambroxan - quasi onnipresente nella cifra di Romano Ricci - e dalla nota di chewing gum dichiarata in cima alla piramide olfattiva.
Prima di testarlo direttamente avevo letto commenti con giudizi piuttosto tiepidi soprattutto legate alla nota di chewing gum che molti non percepivano. Dipende dal tipo di gomma da masticare però, certo se si pensa alla vecchia "gomma del ponte" sono d'accordo ma qui c'è la gomma ed è quella squisitamente "per ragazze" di colore rosa shocking e con cui si facevano dei palloncini belli tondi, la Big Bubble.
Immaginate la gomma di Lolita nel film di Kubrick o anche in quello di Adrian Lyne e capirete immediatamente. Un prodotto per giovani o per donne che amano sentirsi ancora addosso gli anni da Lolita della propria adolescenza. Piacevole con un certo tocco di nostalgia e leggera morbosità. A me le Big Bubble non sono mai piaciute e oggi come oggi, che dire? Non ho l'età, non ho l'età...

giovedì 2 settembre 2021

Krasnaja Moskva - Mosca rossa

Ne avevo già parlato qui anticipando parte della storia di questo gioiello senza tempo che è Krasnaja Moskva. Aspettavo solo di poterlo sentire di nuovo per rinverdire i ricordi e le sensazioni di un tempo passato ma non del tutto andato.
Il percorso di questa creazione nel mondo dei profumi è un’avventura avvincente di cui è protagonista assoluta. Eroina in un romanzo che leggiamo avidamente e che, quando ci sembra che tutto è perduto, risorge dalle ceneri per riprendere il cammino verso la meta che, in questo caso, è arricchire di fascino ed eleganza chiunque la indossi.


Per me un connubio unico di quei due aspetti che fanno di un’opera un capolavoro e che io chiamo “kitsch and chic”, è popolare senza essere cheap, un miracolo.
Krasnaja Moskva è frutto di studio, competenza, storia, qualità ed è allo stesso tempo un prodotto destinato a tutte le donne ma, aggiungo io, a chi ama i profumi in generale. La leggenda della sua nascita è complessa ma le versioni più accreditate parlano di un antenato che si chiamava “Любимого букета императрицы” [Il bouquet preferito dell’imperatrice] un profumo realizzato per l’imperatrice Marija Fjodorovna, moglie dello zar Alessandro III e madre di Nicola II.
La bottiglia recava sull’etichetta l’immagine dell’imperatrice russa per eccellenza, Caterina II la grande, tuttavia esisteva già un “bouquet dell’imperatrice” prodotto dal 1864 dalla Maison Brocard & Co. e da questo probabilmente deriva 
Krasnaja Moskva.
Nel 1900 il fondatore della Brocard morì e a condurre l’azienda rimase la moglie Charlotte che invitò in Russia il naso Auguste Michel per assumere il ruolo di maestro profumiere lasciato da Henri Brocard.
Dopo la Rivoluzione la fabbrica venne nazionalizzata e cambiò nome in “Новая Заря” [La nuova alba]. La scarsità di materie prime di qualità costrinse la nuova dirigenza a riformulare parzialmente il profumo e ciò avvenne con successo sotto la guida di Polina S. Žemčužinanomen omen in russo žemčužina significa [perla] - che si rivolse direttamente al Partito per far sì che la fabbrica ottenesse l’attenzione che meritava poiché tutte le donne avevano diritto anche al  profumo. La formula definitiva di 
Krasnaja Moskva rimase segreta. Da quel momento per il profumo, ormai sovietico, si aprì una stagione di successi che portò alla premiazione nel 1958 all’Expo di Bruxelles.
Ma dopo tutto questo divagare, di cosa sa Krasnaja Moskva? Mi chiederete voi.
Cercherò di descriverlo: si tratta di un chypre, floreale, ambrato, muschiato con note esperidate. Pare che la composizione conti circa sessanta elementi e non stento a crederlo. Alcune tra le note dichiarate sono: fiori d’arancio, iris, gelsomino, eliotropio, garofano, muschio. Fiori, legni, resine, animalico c’è di tutto ma tenuto insieme armoniosamente come un’orchestra. Dolce e un po’ nostalgico questo profumo è espressione dell’anima russa e ciò che lo rende affascinante è l’atmosfera che è in grado di evocare. Io quando lo sento penso alle serate a teatro, agli incontri ufficiali fra delegazioni, al GUM, ai Berjozka, alle mamme di tanti miei amici che amavano Vivaldi e sognavano Venezia. Iconico come le guglie a cipolla della Cattedrale di San Basilio sulla Piazza Rossa di cui ne ricorda la sagoma nel tappo, 
Krasnaja Moskva è il simbolo del diritto di tutti alla bellezza.