mercoledì 30 dicembre 2020

Profumi candidi e gentili MCG

Non ho voluto tediarvi e tediarmi con racconti dal lock down. Ci sono in giro già abbastanza romanzi e antologie per soddisfare ogni curiosità voyeuristica sulla clausura altrui.
Volendo pensare alle cose belle, per me in questo anno c’è stata una grande riscoperta del profumo. Ho avuto tempo e modo per indagare e scambiare commenti e impressioni con altri appassionati del mondo delle fragranze, soprattutto di nicchia.
Sono una di quelle persone che, quando mi dicono che un profumo ha avuto molto successo e lo si vende tantissimo, gira alla larga. Sono contenta per i successi delle case produttrici ma affidarmi al sentimento del marketing di massa per scegliere un profumo non mi pare il caso. In passato ho avuto anche una piccola collaborazione con un progetto riguardante i profumi  di cui recupererò qualcosa più avanti. 


Oggi voglio presentarvi una maître parfumeur  italiana: 
Maria Candida Gentile con sede a Sarzana (SP).
Ieri ho ricevuto l’ordine che avevo effettuato direttamente dal loro shop online e sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla cura con cui erano stati realizzati l’imballaggio e i bellissimi pacchetti regalo.
Il tocco di classe è nell’uso della ceralacca, anch’essa delicatamente profumata, che ho ritagliato e riposto nella mia agenda come augurio per l'anno a venire.
Una delle fragranze che ho acquistato è l'eau de parfum “Sideris” dal nome evocativo quanto le note del profumo stesso. I flaconi hanno una linea pulita ed essenziale con i bordi smussati che ricordano lo stile Art Nouveau.
Lo sfondo dell’etichetta è di un blu magnetico da notte marina incipiente e al primo spruzzo si viene rapiti da sensazioni molto profonde, a volte contrastanti. Ho avuto l'impressione di trovarmi di fronte a un antico medicamento, una medicina dal profumo dolce e dal gusto amaro.


L’incenso, dichiarato nelle note di testa, si amalgama con freschezza all’effetto amaro e balsamico del laudano (da qui l’atmosfera fin de siecle) ma le note di cuore della rosa turca danno consistenza e persistenza nel tempo. Basta poco, davvero poco, per sentirsi protetti e rassicurati, immersi in un benevolo bosco sul limitare del mare.
Mi sono arrivati anche diversi campioni di altre loro fragranze e fra questi non posso non nominare il Rrose Sélavy, dotta citazione sull’alter ego di Marcel Duchamp, un trionfo di rose che ha una risultante asciutta, concreta, per niente stucchevole. A presto con altre recensioni dei bellissimi prodotti MCG.




lunedì 10 febbraio 2020

IL tempo e l'epoca del mare

Leonid Andreev, 1908 - moglie e figlio al mare


Oggi a lezione leggevamo il racconto di Čechov "La signora col cagnolino". Per quelli di voi che non lo conoscono dirò brevemente che narra la storia di un incontro tra un uomo maturo, Gurov, e una giovane sposa di nome Anna Sergeevna, la signora col cagnolino appunto. Entrambi i protagonisti si trovano soli a Jalta per trascorrere un periodo di ferie. Il clima della Crimea è dolce e il mare è quello che ci vuole per rimettere in sesto il corpo e la mente di un moscovita e di una giovane originaria di San Pietroburgo. Nessuno meglio di Anton P. Čechov sapeva quanto fosse salutare il mare sia perché egli stesso era un medico sia perché aveva i polmoni sofferenti.
L'inaspettata storia d'amore, scritta nel 1899, prenderà dei risvolti tanto appassionati quanto, in un certo senso, eterni e perfettamente comprensibili anche a noi che viviamo più di un secolo dopo.
Per far capire agli studenti quanto le descrizioni dell'autore fossero ancora oggi vive e palpabili mi sono lanciata in una serie di similitudini per evidenziare anche la differenza di caratteri e di atteggiamento dei protagonisti usando frasi come: "immaginate che si incontrino ad Amalfi un romano e una milanese".
A un certo punto un'allieva mi ha chiesto "ma perché lei era in vacanza da sola?"
Mi sono resa conto, in un lampo di atroce consapevolezza, di aver vissuto un'epoca che per i millennials è davvero distante, quella in cui le donne non lavoravano e gli uomini facevano quello che volevano.
Ho dovuto spiegare che in Russia come nel resto del mondo borghese era normale che le donne, mogli e madri, trascorressero l'estate nelle località di villeggiatura e i mariti rimanessero in città a lavorare.
Mi sono persa dunque in un Amarcord fatto di pensioni Maristella, di seconde case al mare o in montagna, di mariti che al venerdì raggiungevano le famiglie a Jesolo o a Forte dei Marmi. Mentre parlavo mi accorgevo che se per quelli nati nel '900 si tratta di una situazione perfettamente comprensibile anche se non vissuta in prima persona, per loro non lo è. Loro vivono in un mondo in cui le seconde case non esistono più se non per pochi eletti, le mamme lavorano e non possono trascorrere intere estati al mare. Oggi si gratta il fondo del borsellino e si va da qualche parte tutti insieme per una settimana, dieci giorni al massimo.
I nostri "Sapore di mare", i cummendatur, gli amori estivi che nascono a giugno e finiscono a settembre con l'inizio della scuola sono per loro distanti come "La signora col cagnolino" come "Morte a Venezia".
È proprio così: guardando da molto lontano la distanza tra due punti nel tempo e nello spazio tende ad annullarsi fino a quando i due punti non combaciano.
È una regola fotografica e la scrittura di Čechov è fotografia come lo sono ormai i ricordi sbiaditi di noi del Novecento.



mercoledì 29 gennaio 2020

Madri e figli... in famiglia


La percezione che si ha della maturità di un'attrice rispetto a un suo collega maschile è molto relativa.
Spesso capita che la differenza d'età tra un attore e un'attrice che deve interpretarne la madre non sia tale da essere plausibile nella realtà.
Nel cinema, come nella TV, l'interprete femminile che ha superato i 35 anni è automaticamente candidata ai ruoli di madre/zia/sorella maggiore quando va bene, di intermezzo comico quando proprio non si sa cosa farle fare.
Senza andare troppo lontano, un esempio in tal senso viene dalla popolare serie televisiva "Un medico in famiglia".
Nella sesta stagione (andata in onda nel 2009) l'attrice Emanuela Grimalda, nata nel 1964, è Ave, madre di Guido, anche lui “medico in famiglia” che è interpretato da Pietro Sermonti, classe 1971.
Guido è il marito di Maria, la bella Margot
Sikabonyi nata nel 1982.
Tirando le somme quindi è normale che si crei una coppia in cui la donna ha 11 anni meno dell'uomo, non si pone nemmeno il più remoto dubbio.
Eppure la differenza d'età è minore con l'attrice che interpreta la madre di questo stesso uomo.
È vero che si tratta di finzione scenica, che in varie occasioni si usano parrucche e make-up per invecchiare o ringiovanire gli attori ma qui il discorso è proprio riferito alle assegnazioni di ruolo, al casting che, come nella vita, consegnano al mondo maschile una più duratura giovinezza.
Ad ogni modo, nella vita reale Emanuela Grimalda madre lo è diventata per davvero e all'età di 51 anni. Alla faccia di tutti i medici in famiglia.


venerdì 24 gennaio 2020

Mrs Robinson

Immagine dalla Rete

Tutti ricordiamo Anne Bancroft che interpreta la spregiudicata Mrs. Robinson e con lei il titolo della canzone di Simon & Garfunkel.
Il film era "Il laureato" [The graduate] e la signora Robinson seduceva un impacciato – solo in principio – Dustin Hoffman nei panni di Benjamin, figlio del socio di suo marito e coetano della figlia, Helen.
A quei tempi la scabrosa relazione tra un giovanotto e una donna che avrebbe potuto essere sua madre venne interpretata come uno degli aspetti della ribellione giovanile di quegli anni ma allo stesso tempo venne presa con una certa indulgenza soprattutto maschile, poiché in fondo ci si trovava di fronte all'iniziazione di un giovane alla vita, al compimento dei suoi 21 anni.
Quello che non è stato molto discusso è che la differenza di età tra i due attori protagonisti non era così rilevante come nella vicenda.
All'epoca Hoffman, classe 1937, era un trentenne che appariva più giovane della sua età (tanto che poté passare per un ventunenne) e la Bancroft, classe 1931, aveva solo trentasei anni. Una differenza di sei anni.
Nella realtà non esisteva un divario generazionale fra i due, nemmeno a volersi sforzare con la fantasia.
Inizialmente i protagonisti avrebbero dovuto essere i più biondi e famosi Robert Redford, coetaneo di Hoffman, e Doris Day, classe 1924.
Qui la differenza di età sarebbe stata più marcata ma nessuno dei due attori accettò il ruolo e quindi il regista Mike Nichols optò per l'esordiente Hoffman e l'inquietante fascino della Bancroft.
Ad ogni modo, né Anne Bancroft né Doris Day di allora, col criterio di oggi avrebbero potuto essere considerate delle "tardone".
Oggi infatti una trentaseienne sarebbe considerata una donna giovane, qualcuno la chiamerebbe "ragazza", a quel tempo, parliamo della fine degli anni '60, le donne normalmente diventavano madri intorno ai vent'anni e, a dirla in maniera impietosa, invecchiavano a quarant'anni.
Una quarantenne era una signora matura e, anche se appartenente all'upper-class, l'abbigliamento e le acconciature poco concedevano al giovanilismo dei giorni nostri. Una madre difficilmente avrebbe potuto scambiarsi i vestiti con la figlia teen-ager come accade oggi. Anne Bancroft era quindi elegante e sofisticata come oggi potrebbero esserlo le donne dai cinquanta in poi. 

The graduate, 1967 - Immagine dalla Rete

C'è un momento in cui Mrs. Robinson rivela la sua bellezza naturale è quando la vediamo con i capelli bagnati e il trucco sfatto dopo aver corso sotto la pioggia, Anne allora ci appare come una più che plausibile amante di un uomo appena trentenne.